Gallerie fotografiche dei Soci - Rocco Parisi
Un tour fotografico nelle meraviglie del cosmo attraverso le foto di Rocco Parisi del Gruppo Astrofili Catanesi
FOTOGRAFIAASTROFILIGALLERIE ASTROFILI
Gac
1/19/20251 min read
Clicca sulla immagine per ingrandire
Nebulosa Rosetta (NGC2237) nella costellazione dell'Unicorno.
In questa immagine è catturata la famosa e vastissima nebulosa ad emissione HII, chiamata "Rosetta" ( https://it.wikipedia.org/wiki/Nebulosa_Rosetta) ed indicata con la sigla NGC2237 (https://en.wikipedia.org/wiki/Rosette_Nebula). Ci sono altri molteplici oggetti Deep Sky: l'ammasso aperto al suo interno NGC2244 (https://it.wikipedia.org/wiki/NGC_2244), altre nebulose come NGC2238, NGC2239, NGC2246 e nebulose oscure di svariate forme, come gli interessanti Globuli di Bok (https://it.wikipedia.org/wiki/Globulo_di_Bok).
CLICCA QUI per saperne di più sulla foto
Dati tecnici:
Optic: APO Refractor Askar 103APO + 0.6X Camera: ZWO ASI533MC-Pro
Mount: Sky Watcher HEQ5 Synscan Seeing: 4-5 (scala Antoniadi)
Filter: Narrowband Optolong L-eNhance 2" + SVbony UV-IR cut
-103x300s 250gain / 35 dark /21 flat / 18 darkflat /80 bias (L-eNhance 2")
-38x15s 121gain/ 21 dark/ 80 bias (UV-IR cut) for color of the stars
t° sensor: -10°C
Date: 08+24/01/2025 Integration: 8h 35min Temperature: 7°C (media)
location for : Biancavilla -Catania-(Italy) 515m slm (Bortle 5-6)
Acquisition: NINA, PHDGuiding Processing: DSS, SIRIL, PS, GraXpert.
Cliccate sulle immagini per ingrandire
CLICCA SUI LINK PER I DATI DELLE FOTO