Scatti di inizio 2025

Alcune foto di soci del GAC in queste prime notti di gennaio

VITA SOCIALEFOTOGRAFIAASTROFILI

Gac

1/7/20253 min read

AUTHOR Vincenzo RANDAZZO (Gruppo Astrofili Catanesi “Guido Ruggeri”)

CONSTELLATION Uniceros OBJECT Rosette Nebula (NGC2237, NGC2238, NGC2239, NGC2244) OBJECT TYPE Emission Nebula + Open Cluster (NGC2244)

OPTIC Skywatcher Newton Reflector Telescope 150/600 + Skywatcher F/4 Aplanatic Super CAMERA ZWO ASI2600mc-Pro

MOUNT Skywatcher EQ6-R Pro Synscan GUIDE optic Svbony SV106 60/240 / camera Svbony sv305pro

FILTER 3 Band Svbony sv240 2'' SEEING 3-4 LIGHT 87x300” 120Gain, 50 Offset / DARK: 20 / FLAT: 20 / BIAS:20 T-Sensor -5°C

DATE/TIME 5 January 2025 from 20:30 to 04:30 INTEGRATION 7h 15m TEMPERATURE 6°C LOCATION Biancavilla (Catania, Italy) 519slm (Bortle 5/6) ACQUISITION SOFTWARE N.I.N.A, PHD2Guiding PROCESSING SOFTWARE Siril, PS

Clicca sull'immagine per ingrandire

Giove
Autore: Mondello Francesco
Data e luogo: Gravina di Catania 05-01-2025
Strumentazione utilizzata: Celestron C9.25, montatura EQ6-PRO, barlow2X, ASI 224
Software utilizzati: Firecapture, Autostakkert, Registax6
Posa: stacking del 50% di 1500 frame

Clicca sull'immagine per ingrandire

Marte
Autore: Mondello Francesco
Data e luogo: Gravina di Catania 05-01-2025
Strumentazione utilizzata: Celestron C9.25, montatura EQ6-PRO, barlow2X, ASI 224
Software utilizzati: Firecapture, Autostakkert, Registax6
Posa: stacking del 60% di 2000 frame

Clicca sull'immagine per ingrandire

Luna
AUTORE: Giuseppe Maria Raffaele Nicosia (Gruppo Astrofili Catanesi “Guido Ruggieri”)
DATA: 5 gennaio 2025
ORA: 18:17
LOCALITA’: Sant’Agata Li Battiati (CT)
TEMPERATURA: 11 °C
UMIDITA’: 70%
SEEING: 5
TRASPARENZA: 5
EST. SKY QUALITY: 18,5 Mag.
BORTLE CLASS: 7
OGGETTO: Luna
SMART TELESCOPE: ZWO Seestar S50
FILMATO: 60 secondi (724 frames)
SOFTWARE DI ELABORAZIONE: PIPP, AutoStakkert, AstroSurface.

Nebulosa Rosetta
AUTORE: Giuseppe Maria Raffaele Nicosia (Gruppo Astrofili Catanesi “Guido Ruggieri”)
DATA: 5 gennaio 2025
ORA: 22:20 – 23:40
LOCALITA’: Sant’Agata Li Battiati (CT)
TEMPERATURA: 11 °C
UMIDITA’: 70%
SEEING: 5
TRASPARENZA: 5
EST. SKY QUALITY: 18,5 Mag.
BORTLE CLASS: 7
COSTELLAZIONE: Monoceros (unicorno)
OGGETTO: NGC 2244
TIPO: Nebulose ad emissione ed ammasso aperto
COORDINATE: A.R.: 3h 31m 55s; DEC.: 4° 56′ 30″
MAGNITUDINE VISUALE:
DIMENSIONI ANGOLARI: 24’
DISTANZA: 3000 a.l.
SMART TELESCOPE: ZWO Seestar S50
GAIN: 80
FILTRO: LP
TEMPO DI POSA: 280x10 secondi (47 minuti)
LIGHT: 280
MODALITÀ: mosaico (da applicazione interna Seestar S50)
SOFTWARE DI ELABORAZIONE: Applicazione interna Seestar S50 e strumenti di Google Photo.

Clicca sull'immagine per ingrandire

Clicca sull'immagine per ingrandire

Nebulosa in Orione

AUTORE: Giuseppe Maria Raffaele Nicosia (Gruppo Astrofili Catanesi “Guido Ruggieri”)
DATA: 1 gennaio 2025
ORA: 22:40 – 23:40
LOCALITA’: Sant’Agata Li Battiati (CT)
TEMPERATURA: 9 °C
UMIDITA’: 68%
SEEING: 4
TRASPARENZA: 5
EST. SKY QUALITY: 18,5 Mag.
BORTLE CLASS: 7
COSTELLAZIONE: Orione
OGGETTO: M42, M43
TIPO: Nebulose ad emissione
COORDINATE: A.R.: 5h 35m 17s; DEC.: -05° 23′ 28″
MAGNITUDINE VISUALE: 3,0
DIMENSIONI ANGOLARI: 65'x60'
DISTANZA: 1270 a.l.
SMART TELESCOPE: ZWO Seestar S50
GAIN: 80
FILTRO: LP
TEMPO DI POSA: 126x10 secondi (21 minuti)
LIGHT: 126
SOFTWARE DI ELABORAZIONE: Applicazione interna Seestar S50 e strumenti di Google Photo.

Clicca sull'immagine per ingrandire